I vantaggi di aprire e-commerce

Grazie al tuo nuovo sito web aziendale hai la possibilità di farti trovare e conoscere da un numero sempre maggiore di potenziali utenti. Ora il passo successivo potrebbe essere quello di aprire e-commerce che, con le giuste strategie di marketing, ti permetterà di aumentare il fatturato della tua azienda e di espandere il bacino di clienti.

Aprire un punto vendita fisico può risultare difficoltoso sia in termini burocratici che economici: aprire negozio online è molto più semplice.

E’ come avere un negozio aperto 24 ore su 24: grazie ad un buon sistema di gestione degli ordini il tuo e-commerce potrà garantire un servizio autonomo e continuativo. Inoltre non dovrai sostenere i costi fissi e variabili di un negozio fisico come affitto, arredamento, personale, energia elettrica etc..

Puoi raggiungere un potenziale di clienti infinito: il tuo negozio online sarà accessibile a chiunque e potrai farti conoscere da nuove realtà aumentando il tuo mercato.

La comodità di acquistare online

Fino a qualche anno fa le persone erano scettiche nel comprare un determinato prodotto online per la mancanza del contatto diretto col prodotto, per i lunghi tempi e costi di spedizione e per le modalità di pagamento di cui si aveva paura non fossero sicure.

Oggi la situazione è decisamente cambiata e sempre più persone effettuano i loro acquisti online. 

L’emergenza sanitaria ha avuto un enorme impatto sul comportamento di alcune persone che hanno cominciato ad acquistare per la prima volta i prodotti direttamente da casa propria. L’e-commerce si è rivelato una soluzione per soddisfare i propri bisogni in sicurezza: acquistare abbigliamento, ordinare la cena e fare la spesa sono diventate azioni che sempre più spesso si fanno online.

La profilazione dei clienti

Un altro vantaggio di aprire e-commerce sarà quello della profilazione: in parole povere potremo raccogliere ed elaborare i dati relativi ai nostri clienti come ad esempio sesso, posizione geografica, interessi e gusti personali. Con queste informazioni e attraverso adeguate strategie di marketing si potrà personalizzare l’esperienza di acquisto, riproporre all’utente prodotti inerenti agli acquisti già fatti e suggerire articoli simili.

Remarketing e Retargeting per aumentare le vendite del tuo e-commerce 

Remarketing e Retargeting sono due strategie utilizzate per aumentare il tasso di conversione raggiungendo quegli utenti che hanno già interagito con il nostro e-commerce e che hanno dimostrato interesse per determinati prodotti.

L’obbiettivo di una campagna di retargeting è quello di portare alla conversione l’utente che ha dimostrato interesse per un articolo, ad esempio mettendolo nel carrello ma non concludendo con l’acquisto.

Con il remarketing vengono invece mostrati annunci pubblicitari agli utenti che hanno interagito con il nostro e-commerce. Uno strumento per il remarketing è ad esempio Google Ads.

Incentivi e finanziamenti a fondo perduto

Il Governo e l’Unione Europea considerano la digitalizzazione un obbiettivo strategico per la crescita economica: periodicamente è possibile beneficiare di incentivi e finanziamenti a fondo perduto per l’apertura di nuovi e-commerce. 

Con l’apertura di un e-commerce e un adeguata strategia di marketing potrai espandere il tuo pubblico di clienti e aumentare le vendite. Contattaci e insieme potremo analizzare i tuoi obbiettivi e creare il tuo negozio online.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.