Font Google

Cos’è Google Fonts

Google Fonts è una libreria di font gratuita che permette di scegliere il carattere più adatto per i diversi siti web. Con i Font Google è possibile usufruire e visualizzare lo stesso font su qualsiasi dispositivo e supporto utilizzato. Questo aspetto è molto importante per mantenere una coerente immagine coordinata. Inoltre la scelta del font influisce sulla User Experience e sulla leggibilità dei contenuti.

Esistono più di mille famiglie di font di alta qualità disponibili gratuitamente e la maggior parte sono utilizzabili con licenza open source e liberi all’utilizzo commerciale. Per facilitare il compito della scelta del carattere più adatto al proprio sito web prima di scaricare il font hai la possibilità di visualizzare un anteprima. Basterà digitare un testo e scegliere la grandezza in pixel. Possiamo inoltre filtrare i caratteri per trend, più popolari, nuovi oppure visualizzarli in ordine alfabetico.

Una volta scelto il carattere potremo scaricarlo attraverso il pulsante “Download family”. 

Come per la scelta dei colori, anche la scelta del font è importante per definire lo stile e l’immagine del proprio sito web. Abbiamo visto come i contenuti siano importanti ma non dobbiamo sottovalutare l’aspetto grafico. Se non utilizziamo un font adeguato anche un buon contenuto potrebbe essere penalizzato: gli utenti potrebbero scegliere di abbandonare il sito e cercare le informazioni altrove.

Potrebbe anche interessarti: Immagine coordinata azindale: cos’è e perché è importante

Come scegliere il carattere ideale

Un web designer nella progettazione di un sito web e nella scelta dei font più adatti valuterà prima di tutto il settore, il pubblico target a cui si rivolge e il messaggio che si vuole trasmettere.

Inoltre valuterà il tipo di font in base alla sua leggibilità. In testi molto lunghi è preferibile scegliere un carattere semplice: articoli, libri e giornali sono sempre scritti con font facili da leggere. Caratteri più decorativi potrebbero invece essere usati in titoli o brevi testi. 

I font possono essere distinti in due categorie: 

  • font serif: sonocaratterizzati da elementi decorativi nelle parti finali delle lettere chiamati “grazie”
  • font sans serif: sono caratteri privi delle “grazie”.

Da uno studio fatto da IBM e Google è risultato che i font “sans serif” sono i migliori per il web per la loro migliore comprensione visiva rispetto ai caratteri serif.

Altre particolarità che bisogna tenere a mente nella scelta del font sono: 

  • Numero di font: Non scegliere più di due/tre caratteri per lo stesso sito web poiché oltre che a rallentare il sito lo renderebbe di difficile lettura e comprensione da parte dell’utente;
  • Dimensioni: la dimensione di un font è importante per la comunicazione di un messaggio. Per dare peso ad una certa frase si può infatti scegliere di aumentare la grandezza del carattere. Attenzione inoltre alle dimensioni troppo piccole che potrebbero influire sulla leggibilità.

Vantaggi utilizzo font Google

Possiamo trovare online varie risorse per la scelta dei font ma ci sono evidenti motivi che rendono Google Font la migliore libreria di font del web. Quali sono i vantaggi che caratterizzano questa raccolta? 

  • Gratuiti e sicuri: sicuramente potremo trovare online altri siti che offrono font scaricabili gratuitamente ma non avremo certo la sicurezza che può darci un servizio come Google;
  • Di alta qualità: sono compatibili su tutti i dispositivi e piattaforme utilizzate;
  • Compressi e ottimizzati: si caricano molto velocemente e influiscono positivamente sulle prestazioni della pagina;
  • Vari e numerosi: grazie alla vasta scelta possiamo trovare il font google più adatto alle nostre esigenze.

La scelta del font è sicuramente un aspetto importante nella progettazione di un sito web. Ci trasmette subito una prima impressione: scegliere i caratteri più adatti sarà fondamentale per trasmettere il giusto messaggio ai nostri utenti.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.