immagine coordinata

Cos’è l’immagine coordinata aziendale?

L’immagine coordinata aziendale, per darne una definizione semplice e chiara possiamo definirla come la rappresentazione del messaggio che l’azienda vuole trasmettere al suo pubblico. Definisce in parole povere la sua identità ed è importante per distinguersi tra i vari concorrenti.

Per rafforzare la Brand Identity e differenziarsi è necessario che gli elementi grafico-visivi che costituiscono l’immagine dell’azienda siano coerenti su tutti i canali di comunicazione, sia online che offline. Lavorare sulla Brand Identity non è importante solo per le grandi aziende. Anche le medio-piccole aziende potranno affermarsi e identificarsi lavorando sulla propria immagine coordinata.

Gli elementi che costituiscono l’immagine coordinata devono essere coerenti agli obbiettivi aziendali. Ad esempio quando pensiamo al brand “Ferrari” lo associamo a concetti come lusso e velocità. Il rosso fiammante e il logo del cavallino trasmettono l’immagine che l’azienda vuole che i suoi clienti percepiscano. Non rappresenta soltanto fattori estetici: un brand può rappresentare un emozione che si riesce a creare nella mente dei propri clienti.

Potrebbe anche interessarti: Creazione sito web aziendale: la tua vetrina digitale

Quali sono gli elementi essenziali di un immagine coordinata aziendale?

Gli elementi essenziali che rappresentano un immagine coordinata aziendale sono: 

  • Il logo: è sicuramente il primo elemento da sviluppare per la costruzione della propria identità aziendale. È il simbolo attraverso il quale le persone riconoscono l’azienda. E’ l’elemento che consente di distinguerti dalle altre realtà aziendali. Per realizzare un logo efficace è necessario rivolgersi a dei professionisti di design. Un logo ben progettato potrà contribuire al successo di un’attività.
  • Font e colori: anche questi due elementi sono importanti per l’identità visiva. Come per il logo anche i font usati devono avere tre caratteristiche: chiari, coerenti e coordinati. Ogni diverso tipo di font comunica qualcosa di diverso. Se proviamo ad andare sul sito Google Fonts possiamo vedere come, cambiando i vari tipi di font per il nome della nostra azienda, cambia l’emozione trasmessa. In generale è consigliato scegliere massimo 2/3 font per la propria immagine coordinata. Anche i colori hanno un’importante influenza sul messaggio aziendale. Si sa che ogni colore ha una simbologia ben precisa ed esiste una vera e propria psicologia dei colori. Ogni colore provoca diverse sensazioni e risulta quindi importante scegliere i colori più adatti a quello che si vuole comunicare con la propria attività.
  • Elementi grafici cartacei: biglietti da visita, cataloghi, carta intestata, buste e altri elementi cartacei devono essere progettati coerentemente con il logo, i font e i colori che rappresentano l’azienda. 
  • Sito web: deve essere sviluppato coerentemente con l’immagine aziendale. L’aspetto grafico è molto importante per l’identità del brand e il sito web deve essere progettato seguendo le caratteristiche che lo rappresentano. Le foto e le immagini devono essere scelte con cura e devono rispecchiare l’azienda. Inoltre anche nei social network il pubblico deve riconoscere l’azienda e per questo la grafica deve sempre essere coordinata con l’identità aziendale.

Perché è importante avere un immagine coordinata aziendale?

Avere un immagine coordinata è molto importante per un azienda che vuole distinguersi ed esprimere i propri valori. Oggi il mercato è sempre più competitivo. La costruzione di un immagine unica e identificativa è necessaria per rafforzare la propria Brand Identity e per fidelizzare il pubblico al brand.

In una strategia di marketing la costruzione di un immagine coordinata è un fattore importante per il successo di un azienda.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.