SEMrush, marketing tool

Cos’è SEMrush?

SEMrush è una celebre suite di tools rivolta a chiunque si occupi di posizionamento sui motori di ricerca.

Che si tratti di web marketing vero e proprio, ottimizzazione in ottica SEO di un sito internet o di voler dare una spinta in termini di visibilità al proprio blog personale, SEMrush è i suoi tools sono frecce semplicemente fondamentali da avere nel proprio arco per chiunque abbia desiderio o necessità di misurarsi con le regole del web.

Come funziona questo marketing tool?

Partendo dalle basi, quindi dall’analisi generica del dominio scelto, SEMrush è in grado di riportare la sua efficacia in termini di dinamiche SEO, eventuali aggiustamenti, effettuare il confronto con altre pagine simili e valutare l’eventualità della creazione di backlinks, o link esterni cui è dedicato un tool specifico, per creare una circolo virtuoso in grado di migliorare il posizionamento del proprio URL.

E’ sufficiente inserire l’URL del dominio d’interesse nella sezione “panoramica del dominio” per avere immediatamente un fornito elenco di categorie di valutazione del dominio, sia basate su dati concreti che su stime, ad esempio per ciò che riguarda il traffico potenziale.

SEMrush offre un servizio completo anche rispetto all’altra fondamentale variabile dell’ottimizzazione dei siti sui motori di ricerca, esclusivamente per quanto riguarda Google in questo caso: le keywords.

Quali tool sono disponibile in SEMrush?

Tra i tool tool più usati sicuramente il “Keyword Overview” che è in grado di soddisfare qualsiasi necessità riguardo alla scelta di una parola chiave: dalla sua efficacia a quante ricerche sono state fatte a riguardo, dai trend stagionali all’elenco dei siti web già posizionati per la stessa.

Il tool “Keyword Magic” inoltre è in grado di garantire un esauriente elenco di parole chiave alternative rispetto a quella appena inserita e una discreta serie di filtri per scremare i risultati.

Collegato alla scelta della parola chiave, il “Sermush Rank Tracking” è in grado di fornire un monitoraggio panoramico rispetto al comportamento di un determinato sito rispetto all’utilizzo di una specifica parola chiave.

Se l’ambito è più propriamente rivolto all’ambito del marketing puro, SEMrush è dotata di una efficace piattaforma di content marketing in grado di offrire una completa panoramica dei risultati di un determinato marchio, dell’efficacia della sua presentazione in termini SEO e offrire un vero e proprio servizio di writing assistant per l’integrazione e l’editing in ottica SEO di contenuti.

Potrebbe anche interessarti: SEO Zoom: il tool made in Italy per l’ottimizzazione SEO

Riguardo ai suddetti backlinks, la suite SEMrush è provvista di un apposito tool in grado di analizzare e valutare eventuali backlinks sia a livello quantitativo che qualitativo, e di guidare l’utente nel delicato e fondamentale processo di link building.

La suite offre poi la possibilità di confrontare la messa in Rete del proprio prodotto con quelle di altri 5 competitor.

Com’è l’interfaccia grafica della suite?

L’interfaccia complessiva della suite è decisamente pratica e intuitiva, nonostante la mole di tools e risorse che in grado di mettere a disposizione.

Alla sinistra della schermata principale sono suddivisi per categoria i vari tools. A seconda del tool selezionato, la sezione principale della schermata offrirà l’intera quantità di dati elaborati dallo specifico tool, organizzate in info-grafiche di immediata accessibilità.

È fondamentale sapere che a differenza di altri tool SEO sul mercato come SEOzoom, SEMrush è in grado di analizzare i risultati in tutti i database google e in tutte le lingue. Ad oggi SEOzoom può solamente contare sul database Italia, Regno Unito e da poco introdotto la Spagna.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.