seo tools

Uno dei principali obbiettivi di un sito web aziendale è quello di portare visibilità alla propria impresa. Posizionarsi nei primi posti della pagina dei risultati di un motore di ricerca (SERP) diventa quindi essenziale in una strategia volta a incrementare il traffico sul proprio sito web. I SEO Tools sono strumenti SEO che aiutano a pianificare una strategia SEO e permettono di analizzare l’andamento di un sito sui motori di ricerca. 

Esistono numerosi strumenti sia gratuiti che a pagamento. Per una buona ottimizzazione e analisi del proprio sito web non potremo affidarci soltanto ad uno di questi strumenti ma è necessario l’utilizzo combinato di due o più SEO tools.

I principali Google Seo Tools 

Tra gli strumenti SEO gratuiti i più utilizzati sono sicuramente quelli messi a disposizione da Google. Questi sono alcuni dei migliori Google SEO tools: 

  • Google Analytics: possiamo dire che questo è lo strumento più diffuso e utilizzato per monitorare le performance di un sito web. Attraverso un codice univoco di tracciamento Google Analytics fornisce numerosi dati riguardanti il traffico del sito analizzato. Potremo così controllare oltre che al volume di traffico informazioni come l’area geografica di provenienza, quali sono le pagine più visualizzate, la percentuale di rimbalzo e moltre altri dati. Monitorando e analizzando i risultati è possibile capire dove intervenire per l’ottimizzazione del sito.
  • Google Search Console: questo strumento consente di monitorare lo stato di indicizzazione del sito e di risolvere eventuali errori di crawling. Con Google Search Console potrai inoltre avere informazioni sulla ricerca organica, la velocità di caricamento e i backlink che puntano sul tuo sito web. Un’altra funzione disponibile è quella di trasmettere a Google la sitemap aggiornata in caso di modifiche al sito.
  • Google Keyword planner: questo strumento si trova nella suite di Google Ads e viene utilizzato per individuare le parole chiave più efficaci per migliorare il posizionamento del nostro sito web. Potremo inoltre analizzare il volume di ricerca delle keyword, conoscere quelle usate dai competitor e pianificare così i nostri contenuti.
  • Google PageSpeed: viene utilizzato per verificare la velocità delle pagine web attraverso una valutazione da 0 a 100, dividendo i risultati per mobile e desktop. 
Potrebbe anche interessarti: Google Insight Pagespeed: cos’è e come funziona

Seo Tools professionali a pagamento

Per l’ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca esistono numerosi strumenti SEO che prevedono il pagamento di abbonamenti mensili o annuali per usufruire delle varie funzionalità. Di seguito vediamo alcuni degli strumenti più utilizzati dai professionisti SEO: 

  • SeoZoom: è una piattaforma italiana e pensata soprattutto per il mercato nazionale. Con un database di più di un miliardo di parole chiave è possibile fare un analisi delle keyword analizzando il volume di ricerca e il numero delle pagine indicizzate. Una funzione molto interessante è quella della creazione di progetti dove potremo ad esempio monitorare il posizionamento delle nostre keyword. Inoltre grazie all’Assistente Editoriale potremo creare articoli per il blog ricevendo consigli per la sua ottimizzazione in ottica SEO.
  • SemRush: è uno degli strumenti SEO più completi e utilizzati. A differenza di SeoZoom è una suite internazionale. Attraverso la funzione On Page SEO Checker ci verranno dati suggerimenti su come ottimizzare la visibilità delle pagine del nostro sito. Questi suggerimenti vengono creati anche in base alle mosse dei competitor. Anche con questo strumento sarà possibile effettuare analisi sulle keyword e ottenere le parole chiave correlate. Altre funzionalità sono quelle dell’analisi del dominio e dell’analisi dei competitor. E’ uno strumento veramente completo e professionale per l’ottimizzazione SEO.
  • Yoast: è un plugin disponibile sulla piattaforma WordPress. Offre una versione gratuita di facile utilizzo dove digitando la parola chiave potremo ottenere molte informazioni interessanti. La versione a pagamento è più completa e offre numerose funzionalità. Un punto forte di questo strumento è l’assistenza: inviando una mail al servizio si potrà avere un supporto 24/7. 

Abbiamo visto solo alcuni dei SEO tools a disposizione in rete. Se sei un copywriter o un blogger potresti inizialmente fare affidamento ai numerosi servizi messi a disposizione gratuitamente. 

Per l’ottimizzazione di un sito aziendale invece ti consigliamo di rivolgerti a degli esperti SEO che sapranno analizzare i risultati e intervenire in maniera tale da migliorare la posizione del tuo sito sui motori di ricerca. Contattaci per una consulenza e un preventivo gratuito.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.