marketing contents

Il Marketing contents ossia il marketing dei contenuti è uno strumento indispensabile per un efficace strategia digitale di un azienda. Parallelamente in una strategia di social marketing la creazione di contenuti di qualità è l’aspetto chiave per raggiungere i migliori risultati.

Per catturare l’attenzione delle persone sui social è importante creare post interessanti e di impatto a livello visivo ad esempio con immagini o video. 

Grazie ai social media possiamo informare i nostri clienti (potenziali o già acquisiti), aumentare la brand reputation e di conseguenza aumentare le nostre vendite.

I social sono degli importanti canali per la diffusione dei contenuti. Secondo il Content Marketing Institute il 93% di chi si affida al marketing contents diffonde i propri contenuti sui social. Le aziende utilizzano i social per condividere ad esempio articoli del blog o semplicemente contenuti del loro sito web. 

I social sono delle community dove è possibile comunicare a persone accomunate da passioni, interessi e bisogni sociali. 

Fare content marketing sui social è importante per: 

  • aumentare la visibilità 
  • Migliorare la reputazione
  • Informare gli utenti
  • Stabilire una relazione azienda – consumatore

Indispensabile per il successo della strategia è sicuramente conoscere il target di riferimento distinto ad esempio per età, luogo o interessi.

Ti potrebbe interessare: Content mktg: l’importanza dei contenuti

Quali social utilizzare?

Esistono al giorno d’oggi molti tipi di social network. Non avrebbe senso che un azienda pubblicasse i suoi contenuti in tutti i social media. Ognuno ha il proprio tipo di linguaggio ed essendo diversi tra di loro è necessario scegliere i più adatti in base ai contenuti e al target di riferimento. Inoltre se decidiamo di condividere il nostro contenuto su più social network non potremo assolutamente utilizzare lo stesso tipo di contenuto ma lo dovremo adattare seguendo le caratteristiche dominanti del social scelto.

I social più utilizzati dalle aziende per la condivisione dei contenuti sono: Facebook, Twitter e LinkedIn

Facebook viene utilizzato sia nelle strategie B2C che B2B. LinkedIn invece è maggiormente utilizzato per le strategie B2B.

Non sarà poi necessario pubblicare ogni giorno ma sarà utile predisporre un piano editoriale per programmare in anticipo quando i vari contenuti verranno condivisi. 

Dobbiamo ricordarci che sui social non è tanto importante la quantità di contenuti pubblicati. E’ molto più importante invece che ci sia una costanza di pubblicazione. 

L’importanza dell’analisi e del monitoraggio 

Per sfruttare al meglio le potenzialità dei vari social e verificarne l’efficacia è necessario effettuare una analisi dei dati e una successiva interpretazione delle informazioni ricavate. Attraverso l’analisi dei dati sarà possibile conoscere i comportamenti del nostro pubblico e verificare l’andamento dei contenuti pubblicati. 

Per questo processo si possono utilizzare dei tool gratuiti o a pagamento, come ad esempio SocialBakers o Hootsuite, oppure utilizzare i programmi di analisi dei social stessi.

Sono numerosi i vantaggi che può portare una buona attività di marketing contents. In questa strategia i social network sono lo strumento più efficace per la distribuzione e la condivisione dei nostri contenuti. La creazione di contenuti di valore consentirà ad attrarre un numero sempre più elevato di clienti e di migliorare la reputazione dell’azienda. 

Se sei stai pensando di inserire una strategia di content marketing o vuoi migliorare quella attuale per aumentare i risultati del tuo business Contattaci. Insieme costruiremo una strategia di successo per la tua attività.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.